Bersaglieri Tirolesi tra la Val di Gresta
e il fiume Adige
Il 18 maggio 1915 per ordine di Francesco Giuseppe I furono mobilitati i Bersaglieri del Tirolo (Tiroler Standschützen) e trasportati con treni o trasferiti a piedi al confine con l’Italia. Nella Val d’Adige, dapprima citata come “Etschtalsperre” poi “Sektion Rovereto”, che si estendeva dalla Val di Gresta (Lago di Loppio) fino al Col Santo – Monte Testo, i Bersaglieri vennero aggregati alla 181a Brigata di fanteria. Ed è proprio di una parte di questo fronte che ci occuperemo d’ora in avanti, e precisamente di quello tra la Val di Gresta e il fiume Adige.
Operarono nella zona le seguenti compagnie e formazioni:
- Compagnia Ala-Pilcante
- Compagnia Borghetto
- Compagnia Brentonico
- Compagnia Vallarsa
- Standschützen-Bataillon Brixen
- Standschützen-Bataillon Kitzbühel.